• ⚠️ UK Access Block Notice: Beginning July 1, 2025, this site will no longer be accessible from the United Kingdom. This is a voluntary decision made by the site's administrators. We were not forced or ordered to implement this block. If you're located in the UK, we recommend using a VPN to maintain access.

R

richardpapen

Member
Jul 30, 2024
6
Hi everyone! I write in italian since I live in Italy and I need help with the italian health system.

Vorrei chiedervi un consiglio.
Sono una ragazza che non ha particolari problemi (un po' economici, un po' di autostima, un po' qua e un po lá con l'università ma nulla di grave o irrisolvibile, anzi) eccetto la mia testa.
Ho 23 anni ma da quando ne ho 18 penso al suicidio: i primi anni capitava con una frequenza che consideravo "normale" o "comune" ma ormai è una cosa quotidiana e con un'intensità devastante.
Devastante perché le volte che non inizio a piangere dalla voglia di uccidermi e non poterlo purtroppo fare la vivo come un'ossessione attraverso le esperienze degli altri (arrivo a passare ore cercando di scoprire se oggi esiste un metodo più sicuro per farlo rispetto a ieri, per leggere di persone che l'hanno fatto, per sapere se esiste l'aldilà, per leggere i dati dei suicidi in Italia….).

Ho provato a trovare da sola delle soluzioni ma mi è andata male:
  1. ho chiesto il bonus psicologo gli ultimi 2 anni ma non me l'hanno dato perché erano finiti i fondi.
  2. 3 anni fa andai dalla psicologa del consultorio che essendo impegnatissima riusciva a vedermi solo una volta ogni 10 giorni, quindi non son riuscita a costruire nulla visto il fatto che non riuscii mai a prenderci "confidenza". Non ci tornerei perché non mi ci trovavo nemmeno particolarmente bene (mi disse che "sapevo già tutto" quindi non sapeva cosa dirmi su di me).
Cose che non posso fare:
  • pagarmi uno psicologo/psichiatra/terapeuta. Lavoro di già e mi ci pago a malapena l'affitto, mentre il resto del tempo studio (sono al quinto anno di medicina) quindi tempo per trovare un altro lavoro non ne ho, quindi non ho possibilità economica di andare da qualche privato.
  • non posso chiedere al mio medico di base perché è amico di mia mamma e non manterrebbe il segreto professionale. Potrei chiedere il medico temporaneo (perché attualmente ho il domicilio nella città dove studio) ma in ogni caso non saprei che dirgli: come può aiutarmi? Il mio medico mi prescrisse lexotan per l'ansia pre-esame al mio secondo anno di uni, ma non voglio soluzioni del genere voglio soluzioni reali, e se queste son le soluzioni perché non può prescrivermi una visita psichiatrica o 100 sedute dal terapeuta che vado a incasinarmi cambiandolo a fare?
  • Non mi interessa chiamare le linee help per il suicidio perché tanto non rispondono, o non sanno indirizzarmi, o mi sentirei in colpa dato che sono fatte per chi ha bisogno di aiuto urgente.
  • Non posso presentarmi in pronto soccorso perché è per chi davvero si sta per suicidare: io pure nei miei peggiori momenti in cui VOGLIO buttarmi dalla finestra e la apro davvero mai mi butterei realmente (per ora)
  • Non chiederò aiuto ai miei
L'idea di essere costretta a vivere con questo mostro dentro per il resto della mia vita mi devasta. A volte non vedo l'ora che i miei genitori e i miei cani muoiano così posso finalmente suicidarmi in pace senza sentirmi in colpa.
Non so dove andare per fare smettere tutto questo e fermare tutto prima che peggiori, aiutatemi vi prego
 
  • Love
  • Like
  • Hugs
Reactions: Blackhole8, soukeye, SoulWhisperer and 2 others
marios

marios

Member
Feb 2, 2025
77
Hi everyone! I write in italian since I live in Italy and I need help with the italian health system.

Vorrei chiedervi un consiglio.
Sono una ragazza che non ha particolari problemi (un po' economici, un po' di autostima, un po' qua e un po lá con l'università ma nulla di grave o irrisolvibile, anzi) eccetto la mia testa.
Ho 23 anni ma da quando ne ho 18 penso al suicidio: i primi anni capitava con una frequenza che consideravo "normale" o "comune" ma ormai è una cosa quotidiana e con un'intensità devastante.
Devastante perché le volte che non inizio a piangere dalla voglia di uccidermi e non poterlo purtroppo fare la vivo come un'ossessione attraverso le esperienze degli altri (arrivo a passare ore cercando di scoprire se oggi esiste un metodo più sicuro per farlo rispetto a ieri, per leggere di persone che l'hanno fatto, per sapere se esiste l'aldilà, per leggere i dati dei suicidi in Italia….).

Ho provato a trovare da sola delle soluzioni ma mi è andata male:
  1. ho chiesto il bonus psicologo gli ultimi 2 anni ma non me l'hanno dato perché erano finiti i fondi.
  2. 3 anni fa andai dalla psicologa del consultorio che essendo impegnatissima riusciva a vedermi solo una volta ogni 10 giorni, quindi non son riuscita a costruire nulla visto il fatto che non riuscii mai a prenderci "confidenza". Non ci tornerei perché non mi ci trovavo nemmeno particolarmente bene (mi disse che "sapevo già tutto" quindi non sapeva cosa dirmi su di me).
Cose che non posso fare:
  • pagarmi uno psicologo/psichiatra/terapeuta. Lavoro di già e mi ci pago a malapena l'affitto, mentre il resto del tempo studio (sono al quinto anno di medicina) quindi tempo per trovare un altro lavoro non ne ho, quindi non ho possibilità economica di andare da qualche privato.
  • non posso chiedere al mio medico di base perché è amico di mia mamma e non manterrebbe il segreto professionale. Potrei chiedere il medico temporaneo (perché attualmente ho il domicilio nella città dove studio) ma in ogni caso non saprei che dirgli: come può aiutarmi? Il mio medico mi prescrisse lexotan per l'ansia pre-esame al mio secondo anno di uni, ma non voglio soluzioni del genere voglio soluzioni reali, e se queste son le soluzioni perché non può prescrivermi una visita psichiatrica o 100 sedute dal terapeuta che vado a incasinarmi cambiandolo a fare?
  • Non mi interessa chiamare le linee help per il suicidio perché tanto non rispondono, o non sanno indirizzarmi, o mi sentirei in colpa dato che sono fatte per chi ha bisogno di aiuto urgente.
  • Non posso presentarmi in pronto soccorso perché è per chi davvero si sta per suicidare: io pure nei miei peggiori momenti in cui VOGLIO buttarmi dalla finestra e la apro davvero mai mi butterei realmente (per ora)
  • Non chiederò aiuto ai miei
L'idea di essere costretta a vivere con questo mostro dentro per il resto della mia vita mi devasta. A volte non vedo l'ora che i miei genitori e i miei cani muoiano così posso finalmente suicidarmi in pace senza sentirmi in colpa.
Non so dove andare per fare smettere tutto questo e fermare tutto prima che peggiori, aiutatemi vi prego
Ciao, se vuoi parlare puoi scrivermi quando vuoi, magari ti aiuta un minimo...
 
overload

overload

nella tortura più disumana
Feb 16, 2025
18
ciao, come ha scritto mirisasofia09 sul Thread italiano l'unica cosa che mi verrebbe in mente è di cambiare medico di base; ti direi di tentare a prenotare una prima visita psicologica presso l'ASL, ma non penso sia molto differente dai consultori stando a quanto sento dire, inoltre i tempi di attesa almeno qui in Puglia sono molto lunghi, ma magari un tentativo non nuoce
 

Similar threads

B
Replies
1
Views
319
Suicide Discussion
Bimbosqualo
B
A
Replies
32
Views
5K
Suicide Discussion
rainingblood
R
Blackhole8
Replies
3
Views
538
Suicide Discussion
overload
overload
Placo
Replies
346
Views
35K
Suicide Discussion
HumanoidMonster
HumanoidMonster
jarik
Replies
1
Views
349
Suicide Discussion
overload
overload